16 modi di spolverare che avreste voluto conoscere prima

Print this recipe
Sia durante l'estate con il suo via vai di ospiti per casa, sia d'inverno quando teniamo tutto chiuso, la polvere non smette mai di essere un problema. Possiamo passare l'aspirapolvere o lo straccio su ogni superficie, ma in breve la polvere tornerà ad accumularsi. Dovrà pur esserci un modo più efficace per pulire le superfici impolverate!
In effetti ci sono diversi semplici trucchetti per spazzare la polvere fuori dalla porta di casa. Per cui, invece di chiamare i professionisti delle pulizie, radunate gli articoli necessari, che probabilmente avete già in casa, e datevi da fare. Come tutti gli spolveratori che si rispettino, dovrete iniziare dall'alto e procedere verso il basso.
Annuncio
1. Veneziane
Le veneziane possono assumere un aspetto squallido se non vengono spolverate con la necessaria frequenza. Una possibile soluzione è non abbassarle mai. La soluzione migliore è invece pulirle in pochi minuti. Per sbarazzarvi della polvere sulle veneziane, provate il trucchetto qui sotto.
2. Soffitti
In tanti non si soffermano sulla pulizia dei soffitti, eppure spolverarli regolarmente aiuta a sbarazzarsi della polvere che causa allergie o si deposita sui mobili. Il modo più semplice per spolverare i soffitti è fissare un panno di microfibra sulle setole di una scopa (potrebbe servirvi un elastico) e "scopare" il soffitto. Si tratta di un metodo molto efficace per rimuovere le ragnatele dagli angoli in cui non riuscite mai ad arrivare. Se casa vostra ha soffitti particolarmente alti, potrebbe essere necessario salire su uno sgabello o usare una scopa con il manico più lungo.
3. Soffitti popcorn
Se la vostra casa ha un soffitto popcorn, la sua caratteristica ruvidezza sarà particolarmente ostica alla scopa. Invece, utilizzate l'aspirapolvere con la testina a spazzola per rimuovere la polvere. Se volete risparmiare un po' di tempo potete anche usare un piumino per la polvere, ma l'aspirapolvere rimane la scelta più efficace per una pulizia a fondo.
Shutterstock
4. Sbiancare la malta tra le piastrelle
Gli spazi tra le piastrelle possono assumere un aspetto davvero disgustoso. Invece di sprecare ore a strofinare i pavimenti, provate questo trucco salvatempo. Spruzzare bicarbonato di sodio e una semplice soluzione liquida sulla malta negli interstizi tra le piastrelle fa davvero miracoli.
5. Ventilatori a soffitto
Il modo più rapido per pulire i ventilatori a soffitto è passare un panno su ogni pala e tanti saluti. Anche se come sistema funziona, tutta la polvere rimossa finisce sul pavimento e sui mobili sottostanti. Dunque, se volete pulire il ventilatore senza poi dover pulire tutto il resto, procuratevi una vecchia federa. Coprite una pala con la federa e fatela scivolare indietro verso di voi. In questo modo la polvere cadrà all'interno del cuscino invece che sul pavimento.
Shutterstock
6. Pareti
Quando si spolvera è facile dimenticarsi delle pareti, eppure anch'esse possono accumulare polvere. Il modo più efficace per pulirle è utilizzare la testina a spazzola dell'aspirapolvere. Questo procedimento richiede un po' di tempo, ma  quando avrete finito le pareti avranno un aspetto fantastico, specialmente se avete ridipinto recentemente (o avete in programma di farlo presto). Già che ci siete, potete anche approfittarne per passare la bocchetta dell'aspirapolvere nei condotti di ventilazione sulla parete.
Shutterstock
7. Bocchette di ventilazione dell'auto
Dopo che avete terminato la pulizia del cruscotto, dovreste probabilmente dare un'occhiata anche alle bocchette di ventilazione. Certo non volete che diventino troppo polverose, visto che quella polvere verrà soffiata nel resto dell'auto ogni volta che accendete l'aria condizionata o il riscaldamento. Per rimuovere la polvere dalla bocchetta dell'aria provate la tecnica qui sotto.
8. Plafoniere
Esistono due modi molto semplici per spolverare le plafoniere, a seconda del tipo di lampada. Se avete lampade a incasso, usate un panno umido per rimuovere la polvere. In caso di lampade a stelo, lampade a sospensione e lampadari, è meglio utilizzare un piumino da polvere in lana per rimuovere la polvere delicatamente senza danneggiare le lampadine.
Shutterstock
9. Mobili in legno
I mobili di legno sono incredibilmente facili da spolverare, perché si può utilizzare quasi qualsiasi materiale: un piumino di piume o di lana, un panno per spolverare o addirittura una vecchia maglietta funzioneranno benissimo per rimuovere la polvere dal legno. In caso ci sia un abbondante strato di polvere, per non spargerla dappertutto consigliamo di inumidire leggermente il panno.
Shutterstock
10. Pulire polvere e sporco dal parabrezza
Quando pensiamo al parabrezza, ci vengono in mente guano di uccello e altre schifezze spiaccicate sul lato esterno, ma la verità è che neppure l'interno è tanto pulito. Polvere, residui di sostanze oleose e fumo, nonché altre microparticelle poco desiderabili (prodotte da tosse e starnuti) rimangono intrappolate sul lato interno del parabrezza. Guardate compiersi la magia nel video qui sotto, che vi mostrerà come avere un parabrezza immacolato in un lampo.
11. Arredi in pelle
Quando si parla di pulizie a fondo,  gli arredi in pelle richiedono qualche attenzione extra. Se volete dare una semplice spolverata, vi basterà solo uno straccio asciutto, ma se intendete pulire davvero in profondità, ripassate ogni piega con l'aspirapolvere.
Shutterstock
12. Apparecchi elettronici
Quando arriva il momento di spolverare lo schermo di computer e televisori, lo facciamo sempre con un certo nervosismo perché sappiamo di non poter usare certi panni e prodotti detergenti. Se lo schermo ha solo bisogno di una spolverata veloce, sfregatelo delicatamente con una salviettina antistatica per asciugatrice pulita. La polvere aderirà al panno senza graffiare lo schermo.
DIY Everywhere
13. Battiscopa
Un inusuale ma efficace metodo per spolverare il battiscopa è utilizzare un pennello da pittura pulito, come mostrato nel seguente video. Ricordatevi però di usare questo trucco prima di scopare o passare l'aspirapolvere per terra, perché la polvere che rimuovete si accumulerà sul pavimento.
14. Chincaglierie
Possedete una collezione di piccoli oggetti che impiegate un'eternità a spolverare, tirandoli giù e ripassandoli uno per uno? Niente paura! Non ci sarà più bisogno di spolverarli singolarmente. Usate un asciugacapelli (impostato alla temperatura più fredda e potenza minima) per spazzare via la polvere dalla vostra collezione di chincaglierie.
Shutterstock
15. Candele
Anche se avete candele in casa, probabilmente non vi vengono in mente al momento delle pulizie. Eppure anche loro possono accumulare polvere. Un modo rapido per pulirle è prendere un paio di vecchi collant, appallottolarlo e strofinarlo intorno alla candela. In questo modo avrete sempre candele prive di polvere e troverete un nuovo uso per i vecchi collant smessi.
Shutterstock
16. Pulizia a fondo delle scope
Dopo tutta la polvere e lo sporco che ha spazzato, la vostra scopa rimarrà impolverata e piena di residui. È un errore tipico trascurare di pulire proprio lo strumento che si usa per le pulizie. Il video qui sotto mostra un'ingegnosa soluzione per pulire a fondo le nostre scope.
Annuncio
Print this recipe