15 oggetti che non sapevi di poter cacciare in lavastoviglie

Print this recipe
Non in molti considererebbero trascorrere ore a scrostare e lavare gli oggetti più disparati il modo ideale di passare il tempo. Per fortuna tante case sono dotate di lavastoviglie, un elettrodomestico che, a dispetto del suo nome, non pulisce solo tazze e piatti.
Dunque, prima di armarvi di guanti di gomma e spugne per ripulire i tappetini della macchina, scoprite nella lista qui sotto i 15 oggetti che si possono lavare tranquillamente in lavastoviglie.
Annuncio
1. Borchie delle ruote
In realtà non siamo sicuri che questo trucco faccia risparmiare del tempo, visto che bisogna prima smontare le borchie dai cerchioni. Tuttavia, se cercate una pulizia davvero profonda, potete cacciare le borchie della vostra auto in lavastoviglie. Assicuratevi però di non lavarle insieme a piatti e bicchieri e di fare un ciclo di lavaggio a vuoto dopo l'operazione per sterilizzare l'elettrodomestico.
2. Giocattoli
Anche i giocattoli dei nostri bambini vanno lavati (specialmente se i frugoletti sono ancora in quella fase in cui se li ficcano in bocca). Invece di lavarli a mano, metteteli in lavastoviglie. Potete infilare i giocattoli più piccoli in una calza di nylon per evitare che si spargano per tutta la lavastoviglie durante il lavaggio.
3. Sacchetti con zip
Usate spesso i sacchetti di plastica con zip sigillante per il vostro cibo e le vostre esigenze di trasporto, ma volete anche fare la vostra parte per l'ambiente? Ebbene, potete riutilizzarli lavandoli in lavastoviglie. Basta abbassare la temperatura e saltare il ciclo di asciugatura.
4. Utensili
Sterilizzare gli utensili da giardinaggio e officina è una buona pratica che aiuta a mantenere i vostri strumenti in perfetto stato più a lungo. Lavateli alla massima temperatura con normale detersivo per piatti.
5. Spazzole di plastica
A forza di passare tra capigliature sature di prodotti cosmetici, spazzole e pettini diventano presto appiccicaticci. Invece di buttarli nella spazzatura, buttateli in lavastoviglie, per la precisione nell'apposito cestello per le posate, e fate partire un ciclo di lavaggio normale.
6. Spugne
Le spugne della cucina vanno lavate e sterilizzate con regolarità per ridurre i batteri e limitare il rischio di infezioni. Per farle durare un po' di più, potete lavarle in lavastoviglie insieme ai piatti con un ciclo di lavaggio normale.​
7. Vassoi antigoccia
Coprire questi oggetti con la pellicola di alluminio aiuta solo fino a un certo punto. Mantenete i vostri vassoi antigoccia lindi e pinti facendogli fare un giro in lavastoviglie ogni poche settimane. Perfino i produttori di elettrodomestici GE raccomandano questo metodo di lavaggio! 
8. Tappetini
Fate un favore alle vostre braccia ed evitate l'ordalia di strofinare a mano quei sudici tappetini dell'auto! Invece ficcateli in lavastoviglie e lavateli a ciclo normale. Prima, però, assicuratevi di aver rimosso tutti i residui dal tappetino.
9. Paralumi in vetro
Alle prossime pulizie di primavera, cacciate i paralumi in vetro delle vostre lampade in lavastoviglie per una pulizia profonda. Lasciate la lavastoviglie all'opera mentre pulite il resto della casa. Una volta finito, potreste accorgervi che le vostre lampadine sembrano un po' più luminose del solito. Ma ricordate: mai inserire in lavastoviglie cavi o componenti elettrici.
10. Scarpe
La maggior parte delle scarpe può beneficiare di un lavaggio rapido in lavastoviglie. Sono da escludere le scarpe in pelle o pelle scamosciata, perché questi materiali potrebbero screpolarsi o rattrappirsi.
11. Griglie di aerazione
Già che lavate i paralume, unite al carico della lavastoviglie i coperchi dei condotti di aerazione di casa. Vi risparmierete un sacco di frustrazioni, inoltre l'eccezionale pulizia delle vostre griglie farà diventare verde d'invidia vostra suocera!
12. Attacchi dell'aspirapolvere
Per mantenere la potenza del vostro aspirapolvere sempre al massimo (e gli allergeni in casa sempre al minimo) dovreste lavare con regolarità gli attacchi dell'elettrodomestico. Ma non temete: non c'è bisogno di pulirli a mano! Basterà un lavaggio in lavastoviglie a ciclo normale.
13. Chiavi
Vi ricordate quella volta che vi sono cadute le chiavi sul pavimento del sordido bagno di quel bar imbucato? O magari quella dozzina di volte che vi sono cadute per terra nel parcheggio, mentre vi destreggiavate con le borse della spesa? Le chiavi sono praticamente una centrale di germi. Liberatevi di quei disgustosi microorganismi lavando le chiavi nel cestello delle posate della vostra fedele lavastoviglie. Attenzione: non mettete mai in lavastoviglie chiavi che contengono componenti elettronici.
14. Infradito
Date alle vostre calzature estive preferite una bella rinfrescata in lavastoviglie. Dopo aver sistemato le ciabatte nel cestello superiore assicurandole per le stringhe ai ganci portaciotole, azionate il ciclo normale. In caso di infradito in plastica è consigliabile saltare il ciclo di asciugatura per evitare che il materiale si sciolga o si fessuri.
Annuncio
15. Custodia delle lenti a contatto
Trascurare la pulizia delle custodie dove riponiamo le lenti a contatto comporta gravi rischi per la salute. Questi contenitori dovrebbero subire una sterilizzazione completa almeno una volta al mese. Dopo aver rimosso i coperchi, gettate le custodie nel cestello delle posate e fate partire un ciclo completo alla temperatura più alta. Perfino 1800Contacts approva questo metodo!
Print this recipe